Liceo Scientifico e Linguistico "G. Marconi" – Milano
Progetti

Olimpiadi della Fisica

Il Marconi negli hanno ha sempre partecipato alle gare delle Olimpiadi della Fisica

Le Olimpiadi Italiane della Fisica sono rivolte a studenti della Scuola Secondaria Superiore che mostrano particolare inclinazione per gli studi scientifici e si sviluppano con tre prove che si succederanno durante l’anno scolastico:

  • la Gara di Istituto (di primo livello, nel mese di dicembre), 
  • la Gara Locale (di secondo livello, nel mese di febbraio), 
  • la Gara Nazionale (nel mese di aprile). 

Nessuna limitazione di età è prevista per la partecipazione alle Olimpiadi Italiane della Fisica.

Tra i vincitori della Gara Nazionale, con una ulteriore prova che si svolge alla fine del mese di maggio, vengono selezionate due squadre, ciascuna di cinque componenti, una che partecipa nel mese di maggio/giugno alle EuPhO – Olimpiadi Europee della Fisica e l’altra nel mese di luglio alle IPhO – Olimpiadi Internazionali della Fisica

Le IPhO e le EuPhO sono competizioni internazionali annuali nella quale gli studenti che, al 30 giugno, non abbiano ancora compiuto il ventesimo anno d’età sono chiamati a risolvere individualmente in due giornate diverse tre problemi teorici e due problemi sperimentali di Fisica.

Gli studenti che si iscrivono alle Olimpiadi della Fisica dovrebbero conoscere almeno in parte la fisica necessaria per risolvere i problemi assegnati nelle gare degli anni precedenti. 

Per  questo anno scolastico 2020/2021 la partecipazione dipenderà dall’evoluzione della situazione legata all’emergenza sanitaria .

L’iscrizione alle gare può anche essere fatta  attraverso il docente di classe comunicando il proprio nome e cognome e la gara a cui si è interessati.

SITO UFFICIALE PER LE OLIMPIADI DELLA FISICA