Liceo Scientifico e Linguistico "G. Marconi" – Milano
Iniziative del Liceo

Auguri Natale 2022

NATALE 2022

Puntualmente, all’approssimarsi del Natale, si ripresentano nella mia mente le parole segnate da Cesare Pavese nel suo diario: “Com’è grande il pensiero che veramente nulla a noi è dovuto. Qualcuno ci ha mai promesso qualcosa? E allora perché attendiamo?”.


Era il 27 novembre del 1945. Ma quasi un anno dopo il grande scrittore ritorna senza sconti sul punto che gli urge e aggiunge: “Aspettare è ancora un’occupazione. È non aspettar niente che è terribile”.


In tempi difficili come questi, dove l’incertezza sembra dominare ogni aspetto del vivere e dove tutto risulta meno scontato, diventa forse più evidente in noi questo interrogativo, che ci interpella incessantemente e che si potrebbe declinare anche con altre domande: perché ci ostiniamo a desiderare? Che cosa o chi desideriamo? Possiamo fare finta di niente, possiamo abbandonarci ad una composta rassegnazione, possiamo accontentarci della ricerca di un precario benessere, aspirazione del tutto legittima, ci mancherebbe.


Ma ci basta?


È Giacomo Leopardi, ad esempio, a ricordarci che la questione scotta e scotterà sempre per ciascuno di noi: « […] sentire che l’animo e il desiderio nostro sarebbe ancora più grande che sì fatto universo; e sempre accusare le cose d’insufficienza e di nullità, e patire mancamento e vòto, e però noia, pare a me il maggior segno di grandezza e di nobiltà, che si vegga nella natura umana”.


C’è qualcosa o qualcuno che può rispondere fino in fondo a questo grido?

Buon Natale e l’augurio a Voi tutti di un anno venturo ricco di scoperte.

La vostra Preside