Liceo Scientifico e Linguistico "G. Marconi" – Milano
Iniziative del Liceo

Il gioco delle frontiere

La visita al MUSA, museo universitario delle scienze antropologiche, permette agli studenti di compiere un viaggio nel tempo. Attraverso l’ analisi di reperti ossei e materiali, viene ricostruita l’identità dei protagonisti della vita di Milano in diverse epoche storiche.
Con l’aiuto delle scienze mediche, antropologiche e forensi capiamo meglio i tempi antichi e fenomeni sociali contemporanei come la discriminazione, la violenza e le violazioni dei diritti umani.
L’ultima sala mostra il lavoro di recupero dei corpi dei migranti dopo il naufragio dell’aprile del 2015 nel canale di Sicilia.

Successivamente a scuola, attraverso IL GIOCO DELLE FRONTIERE con le volontarie di Casa per la pace, gli studenti suddivisi in 4 squadre vivono le storie di alcuni migranti in viaggio da Afghanistan, Marocco, Bangladesh, Tunisia….verso l’ Europa. Dormono sotto ripari di fortuna, affrontano l’avidità dei trafficanti e la violenza della detenzione e dei respingimenti. 

Dopo la simulazione si apre uno spazio di dibattito e riflessione.

Referente del progetto per il nostro liceo: prof.ssa Anna Fazi